Il marchio italiano di bellezza Superfluid si propone di “creare prodotti di bellezza ispirati alla vera pelle” delle persone. Il marchio di bellezza direct to consumer (DTC) con sede a Milano è stato lanciato a giugno 2020. Superfluid, il cui pubblico di riferimento sono i millennial e la generazione Z europei, sa che l’esperienza del cliente è importante almeno quanto il prodotto stesso. Come spiega il direttore generale Stefano Tartaglia, la soluzione flessibile plug and play di efulfillment di Salesupply gioca un ruolo fondamentale nel fornire ai clienti un’esperienza “WOW”.

Rivoluzionare l’industria della bellezza

“Noi di Superfluid stiamo cercando di rompere il vecchio paradigma di bellezza e dell’industria della bellezza. Ci allontaniamo dagli standard di bellezza tossici e non realistici dettati dalla società per promuovere l’idea in cui crediamo: la bellezza nella vita reale sta nell’accettare e amare se stessi invece di raggiungere un certo standard,” continua Stefano Tartaglia, direttore generale di Superfluid. “Ho cominciato a lavorare per Superfluid nel 2019, quando era solo un’idea su una slide di Keynote. A quel punto dovevamo ancora creare il team, il marchio, l’esperienza complessiva del cliente e l’esperienza di consegna. Soprattutto nell’ecommerce, questi ultimi due elementi hanno lo stesso valore del prodotto stesso.”

Un’autentica connettività plug & play

All’inizio del processo, Superfluid ha invitato 7 fornitori di servizi di ecommerce dotati di un magazzino in Italia a partecipare a una gara d’appalto. I due criteri principali del bando erano la capacità di fornire una soluzione adeguata per il fulfillment del modello di ecommerce che Superfluid stava progettando, e la semplicità. “Avevamo bisogno di una soluzione di fulfillment ecommerce semplice, che fosse come una specie di prodotto. Questo si può trovare quasi ovunque, magari con prezzi e prestazioni molto diversi,” chiarisce Stefano. “Ma questo prodotto combinato con la semplicità di un’autentica integrazione plug & play è molto, molto raro. Normalmente va così: “Posso offrirti questa soluzione, ma spetta a te farla funzionare nel mondo reale.” A rendere il nostro caso specifico ancora più difficile, per il fulfillment dei prodotti di bellezza ci sono tutta una serie di requisiti legali e di qualità supplementari. Salesupply è stata in grado di fornirci una salda connessione plug & play e di soddisfare tutte le richieste e i requisiti aggiuntivi.”

Soluzione di fulfillment scalabile a livello internazionale

“Quando abbiamo scelto Salesupply, non sapevamo che in seguito alla Brexit avremmo dovuto creare un punto di fulfillment nel Regno Unito. Una volta diventato chiaro che l’unico modo sensato e sostenibile per servire il mercato britannico sarebbe stato evadere gli ordini direttamente da lì, abbiamo deciso di collaborare con Salesupply anche nel Regno Unito. Così è emerso un altro punto di forza della soluzione Salesupply: la scalabilità, ovvero la capacità di replicare la stessa integrazione a livello internazionale. Insieme a Salesupply siamo riusciti a impostare la connessione nel Regno Unito tra Natale e Capodanno. Per me è stata una cosa straordinaria. Ci sono volute letteralmente 2 ore per integrare la connessione con il nostro account Shopify e abbiamo dedicato il resto della giornata a eseguire test e a organizzare fisicamente il nuovo magazzino.”

Offrire un’esperienza WOW

“Come accennavo prima, nell’ecommerce l’esperienza di consegna è assolutamente cruciale. Ecco perché volevamo creare un’esperienza WOW al momento della consegna dei prodotti Superfluid. Si articola in due parti.

L’unboxing: vogliamo offrire ai nostri clienti un’esperienza di unboxing unica per assicurarci che le caratteristiche del marchio Superfluid siano chiaramente visibili dal momento in cui arriva il pacco. Evitare le normali scatole di cartone implica personalizzare gli imballaggi e questo comporta costi, complessità e grattacapi maggiori nel centro di fulfillment. Abbiamo lavorato insieme al team di Salesupply per trovare il giusto equilibrio tra personalizzazione e complessità e fare in modo che il processo fosse attuabile, conveniente e scalabile. Abbiamo eseguito la formazione del team di fulfillment fin nei minimi dettagli, come il punto esatto dove incollare l’etichetta.

E poi c’è la consegna. Attualmente, stiamo semplificando il nostro modello per offrire la consegna rapida in Europa su tutti gli ordini invece di opzioni di consegna a velocità e costi diversi a seconda del Paese di destinazione. Vogliamo che i nostri clienti si sentano vicini a Superfluid, indipendentemente dal paese europeo in cui risiedono. Lo stesso vale per i resi. Non vogliamo che i nostri clienti debbano restituire un prodotto in un altro paese e poi attendere il rimborso. Ecco perché stiamo lavorando con la soluzione di reso locale di Salesupply.”

L’anno della verità

Al momento della redazione di questo articolo, Superfluid è ancora al suo primo anno di vita ed è in costante crescita. Il marchio ha oltre 50.000 follower su Instagram, il suo account principale, e gli ordini aumentano ogni settimana. Cosa c’è in serbo per Superfluid nel 2021? “Il 2021 è un anno cruciale per Superfluid”, afferma Stefano. “Potremmo definirlo l’anno della verità, vogliamo davvero affermare il nostro marchio e il nostro concetto. Negli ultimi mesi, diversi rivenditori hanno contattato Superfluid per includere i nostri prodotti nella loro offerta, ma riteniamo di dover dimostrare il modello e ampliare la nostra presenza da soli prima di fare il passo successivo nell’evoluzione del marchio.

Tempo di configurazione ridotto grazie alla connessione definitiva a Shopify