In qualsiasi organizzazione, la pianificazione logistica è essenziale. È il momento in cui un imprenditore studia come fornire il proprio prodotto al cliente al costo più basso e al momento giusto.
Quando un’azienda dedica del tempo a pianificare la propria catena di approvvigionamento, può mettere a bilancio i costi, valutare le risorse e scendere nei dettagli dei procedimenti logistici. Senza questa, un’azienda rischia di incorrere in costose sorprese, inefficienze e mancanza di risorse per espandere l’attività. Ecco la nostra guida alla pianificazione logistica per favorire la crescita e la longevità della vostra azienda.
Quali sono i tre fattori principali della pianificazione logistica?
La pianificazione logistica presenta tre aspetti principali. Questi includono obiettivi a lungo termine, mezzi e procedimenti.
- Obiettivi a lungo termine: Si tratta della soddisfazione del cliente, della gestione della catena di distribuzione e del vantaggio competitivo dell’azienda.
- Mezzi: Come raggiungerete i vostri obiettivi aziendali a lungo termine? Customer service e apporto di valore sono incredibilmente importanti.
- Procedimento: Quale sarà il vostro percorso per raggiungere gli obiettivi aziendali a lungo termine? Questo include il modo in cui eseguirete la vostra strategia logistica, oltre ad anticipare e gestire i cambiamenti. Inoltre, ogni aspetto di questa strategia deve essere messo in relazione con gli obiettivi commerciali generali della vostra azienda.
Quindi, perché si dovrebbe sempre avere un sistema di pianificazione logistica?
Migliorare i guadagni finanziari
Quando la logistica e la gestione aziendale sono in ordine, si possono evitare sprechi di prodotti attraverso la messa in atto di tutte le operazioni di spedizione. Siete in grado di identificare i punti in cui potreste spendere meno, come ad esempio gli spazi di stoccaggio di cui non avete necessariamente bisogno.
La creazione di un sistema che tenga traccia di tutto è un modo snello per essere sempre un passo avanti e al di sopra dei costi aziendali. Inoltre, vi permette di utilizzare il denaro che risparmiate per migliorare altre aree, contribuendo così ad aumentare le vostre entrate.
Vantaggi ambientali
Se è possibile gestire un’azienda e allo stesso tempo salvare il pianeta, perché non farlo? La pianificazione logistica può infatti aiutare l’azienda a produrre meno rifiuti, evitando l’uso di materiali in eccesso. Questo aiuta l’azienda a ridurre la quantità di rifiuti che vengono inviati nelle discariche (che sono molti, tra l’altro). Nel 21° secolo, quando è più importante che mai fare la propria parte per proteggere l’ambiente, migliorare la propria efficienza attraverso la pianificazione logistica è un punto di partenza molto sensato.
Aumentare l’efficienza
Volete aumentare l’efficienza della vostra azienda? La pianificazione logistica è un ottimo modo per farlo. i aiuta a tenere un inventario di tutti i vostri materiali e delle vostre scorte, rendendo più facile la localizzazione degli articoli, accelerando il processo di transazione e i tempi di ordinazione e migliorando quindi la produttività della vostra azienda.
Inoltre, dare priorità a questa pianificazione consente di utilizzare tecnologie di alto livello per monitorare l’inventario e gli ordini. Tecnologie che offrono anche analisi avanzate.
Nella pianificazione logistica, una volta migliorata l’efficienza, si possono sviluppare tutte le altre aree dell’azienda.
Ottimizzate la vostra catena di riassortimento
Il miglioramento dell’efficienza di cui abbiamo parlato in precedenza consente di localizzare rapidamente gli articoli, accelerando così le operazioni commerciali. Ciò significa che la vostra azienda è in grado di inviare un numero maggiore di ordini rispetto al passato, aumentando così il numero di quelli che potranno essere fisicamente elaborati in futuro.
L’introduzione di una pianificazione logistica è utile anche se si desidera aggiungere alla propria attività opzioni di consegna in giornata, ad esempio. Accettando e gestendo un numero maggiore di ordini rispetto al normale, potrete dimostrare ai vostri clienti esistenti e a quelli potenziali che siete un marchio affidabile, a prescindere dalle esigenze del mercato.
In questo modo si approfondirà anche il livello di fidelizzazione dei clienti, che saranno più propensi a ripetere gli acquisti. Questo ovviamente continuerà a incrementare i livelli di conversione e di fatturato.
Suggerimenti per la pianificazione logistica
Dai motivi per cui è necessario disporre di un sistema di pianificazione logistica ai consigli sulla pianificazione e sulla strategia logistica…
- Tenete i vostri clienti al corrente:
I vostri clienti sono il vostro bene più prezioso. Una recensione negativa a un amico, a un collega o sui social media può far crollare la vostra reputazione.
Ecco perché la trasparenza totale, dall’inizio alla fine del processo di acquisto, è incredibilmente importante. Ad esempio, quando un cliente è sempre al corrente dello stato del suo ordine, riduce la sua ansia post-acquisto. Questo mette la vostra azienda in vantaggio rispetto ai vostri concorrenti per quanto riguarda il servizio al cliente.
Una soluzione è il Track & Trace, idealmente in un contesto di marca. Nel nostro ultimo white paper abbiamo discusso l’importanza di avere tutte le informazioni di tracciabilità all’interno dell’azienda e in un unico posto, piuttosto che lasciare che i clienti le trovino su un sito di terzi.
Una parte della conversazione riportava: “Molti rivenditori non riescono a integrare tutte le informazioni e gli stati di tracciamento degli ordini e-commerce all’interno del loro sito. Per trovare informazioni importanti sul loro ordine, reindirizzano gli utenti su un sito di terzi o del corriere.
Le ricerche hanno dimostrato che gli utenti trovano più difficile accedere, comprendere e navigare i dettagli del tracciamento degli ordini su tali siti, anche se i principali corrieri hanno fatto grandi passi avanti negli ultimi anni.”
La domanda che sorge spontanea è: perché rinunciare al controllo sull’esperienza dell’utente finale quando si sa che potrebbe influire sulla propria attività?
“Una pagina di monitoraggio sul tuo sito web può svolgere il ruolo di dashboard, gestendo le aspettative degli acquirenti e trasformando il monitoraggio delle spedizioni in marketing delle spedizioni. Idealmente, i consumatori possono indicare quando e dove vogliono ricevere messaggi push sul processo di spedizione.”
Assicuratevi quindi di disporre di un sistema di comunicazione che combini le e-mail di conferma e i numeri di tracking, oltre alle informazioni di contatto della vostra azienda nel caso in cui i clienti abbiano bisogno di contattarvi per domande o dubbi.
- Utilizzate l’analisi e la raccolta dei dati per migliorare i vostri risultati:
È necessario integrare dei registratori di dati in modo da poter gestire il monitoraggio delle circostanze per il proprio settore. In questo modo è possibile mettere in atto analisi, misure e approfondimenti. Quando implementate il monitoraggio delle circostanze, gestite efficacemente le vostre catene di distribuzione e potenziate i vostri sforzi.
- Prendete nota dei servizi offerti dai vostri concorrenti:
A volte le idee e i miglioramenti vengono dall’esame di come i vostri concorrenti svolgono la loro attività. Ad esempio, conoscere il modo in cui i concorrenti gestiscono la logistica può darvi l’ispirazione per migliorare la vostra. Non solo, ma potrete anche confrontare la vostra azienda e capire in che modo la vostra impresa può avere un vantaggio rispetto alla loro.
- Prendete nota delle preferenze dei vostri clienti:
È importante conoscere anche le preferenze dei clienti. Assicuratevi di rimanere in contatto costante con il vostro servizio clienti, che sarà in grado di fornirvi informazioni su eventuali reclami o consigli.
Ad esempio, ricevono spesso richieste riguardanti opzioni di consegna mancanti o alternative? In caso affermativo, prendete in considerazione questi suggerimenti e implementateli in modo appropriato nella vostra strategia di pianificazione logistica.
In sostanza, l’ascolto dei clienti è la chiave della crescita.
- Sviluppate un piano di emergenza:
Nella gestione della logistica e dei trasporti, niente è mai al 100%. Le cose possono andare male e non si può prevedere esattamente cosa accadrà. È per questo che gli imprevisti giocheranno sempre un ruolo potenziale nelle operazioni aziendali.
Ma invece di affrontare ogni problema nel momento in cui si presenta, potete concedervi un certo margine di sicurezza sviluppando un piano di emergenza. In questo modo, sarete più preparati a gestire i problemi in tempo reale se le cose non dovessero andare per il verso giusto.
Lasciate che la vostra attività cresca
Se volete davvero consegnare prodotti di qualità in modo puntuale alla vostra clientela (e in generale essere un’azienda affidabile e degna di fiducia), è fondamentale attuare una pianificazione logistica. Dal miglioramento dell’efficienza della vostra azienda all’ottimizzazione della vostra logistica, è qualcosa che può davvero portare la vostra azienda da un 5 a un 10 e oltre. Noi di Salesupply possiamo aiutarvi in questo senso, occupandoci del fulfillment del vostro e-commerce. Consultate la nostra pagina sul Fulfillment dell’ecommerce per saperne di più su di noi e sui nostri servizi.
Inoltre, a lungo termine, vi facilita le cose, il che non può che essere una cosa positiva, giusto?