Il problema delle consegne non andate a buon fine è comune nell’e-commerce. Quando si compilano dei moduli, si commettono degli errori. Le ricerche dimostrano che fino al 25% delle consegne non andate a buon fine sono causate da dati di indirizzo errati. In media, queste consegne non andate a buon fine costano alla vostra azienda 14 euro in più per ordine e portano a clienti insoddisfatti. Per aiutarvi a evitare i costi e i problemi delle consegne non andate a buon fine, abbiamo sviluppato Salesupply Address Validation. Questo programma rileva automaticamente i dati dell’indirizzo errati e contatta immediatamente il cliente via Whatsapp per correggere l’indirizzo.
Convalida dell’indirizzo – Come funziona
#1. Ordine in arrivo

Durante la compilazione del modulo, ci sono molte cose che possono andare storte. Ad esempio, dimenticare una parte del nome della via, il numero civico o il codice postale. In questo processo l’errore è stato commesso in questa parte, la fase 1.
Quando l’ordine con i dati dell’indirizzo errati viene visualizzato nel sistema, il programma segnala che l’indirizzo è incompleto. Il cliente verrà avvisato automaticamente tramite Whatsapp.
#2. Notifica al cliente tramite Whatsapp
.gif)
Il cliente riceve un messaggio con la richiesta di confermare l’indirizzo attuale o di aggiornarlo. Quando il cliente desidera modificare l’indirizzo, viene immediatamente visualizzato il modulo dell’indirizzo.
#3. L’ordine ora include l’indirizzo corretto
.gif)
Dopo aver compilato il modulo, il programma aggiorna l’indirizzo di spedizione. Il cliente riceverà la consegna con un ritardo minimo e l’e-commerce eviterà i costi aggiuntivi di una consegna non riuscita.
Iniziate oggi stesso a ridurre i costi delle consegne non andate a buon fine
Il programma di convalida degli indirizzi di Salesupply è disponibile in tutte le lingue e funziona con tutte le piattaforme di e-commerce.
Siete interessati a capire come questo programma possa essere un valore aggiunto per la vostra azienda? Contattateci per maggiori informazioni.